HI TECH

A Tel Aviv l’hotel ipertecnologico celebra Batman

Non ha reception, fattorino, portineria e non permette transazioni in contanti. Stiamo parlando del Link Hotel & Hub di Tel Aviv che consente un’esperienza di alloggio wireless unica attraverso il semplice utilizzo di una app e, in occasione dell’80° anniversario dell’introduzione di Batman nel volume 27 di Detective Comics, presenta una mostra originale di artisti di strada israeliani contemporanei dedicata all’eroe DC Comics.

Gli ospiti scaricano LinkApp sui loro telefoni per eseguire una serie di transazioni, tra cui il check in, il check out, lo sblocco delle loro camere, il controllo delle funzioni delle camere come televisione e aria condizionata e l’impostazione di colore e intensità della luce. Attraverso l’applicazione, gli ospiti possono anche effettuare chiamate gratuite in tutto Israele.

Link Hotel & Hub

La mostra, visitabile fino al 30 gennaio 2020, utilizza il talento di 15 artisti israeliani e internazionali delle scene di street art e graffiti di Tel Aviv. Tra questi c’è Edgar Rafael, un artista, designer, pittore e scultore israeliano nato in Russia che nel 2017 è stato scelto per dipingere una torre di salvataggio a Tel Aviv, diventata un hotel boutique.

Batman Artwork by Katya Shesky

Le opere originali di Batman sono esposte su tela, legno e carta e le stampe saranno disponibili per la vendita dopo la mostra. L’esposizione è stata curata dal pluripremiato fotografo e artista francese Daniel Siboni, il principale curatore d’arte dell’hotel, che ha anche assemblato l’esclusiva collezione di arte di strada della struttura lungo le sale e le 94 stanze disponibili.

Ogni piano dell’hotel Link è dedicato a uno dei 12 artisti di strada che sono stati selezionati per produrre opere d’arte originali esclusive. Siboni e l’artista franco-israeliano Eric Brakha hanno lavorato a un pezzo unico per la mostra che rappresenta Batman.

L’hotel è di proprietà della catena alberghiera israeliana Dan Hotels ed è stato costruito con un investimento di 10,6 milioni di dollari. L’applicazione funziona anche come una sorta di concierge virtuale che aiuta gli ospiti a esplorare Tel Aviv, fornendo informazioni su intrattenimento, ristoranti, shopping, vita notturna, cultura e trasporti per l’aeroporto e in tutto il Paese dalla posizione dell’hotel in King Saul Avenue, nel centro della città.

Link Hotel & Hub

L’hotel ha un Hub che funge da spazio per il coworking e un’area comune per gli ospiti con un tavolo da biliardo, giochi da tavolo e videogiochi. Cibo e bevande sono disponibili nella caffetteria Link, situata sulla strada, e nella cucina e nel bar dell’Hub.

C’è anche una palestra completamente attrezzata e spa dell’hotel, armadietti personali, lavanderia self-service e distributori automatici. Quest’anno, l’hotel ha aperto uno studio d’arte chiamato Link Street, che presenta una varietà di oggetti unici di street art creati esclusivamente per lo studio.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

23 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

23 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago