Categories: HI TECH

A Tel Aviv l’hotel ipertecnologico celebra Batman

Non ha reception, fattorino, portineria e non permette transazioni in contanti. Stiamo parlando del Link Hotel & Hub di Tel Aviv che consente un’esperienza di alloggio wireless unica attraverso il semplice utilizzo di una app e, in occasione dell’80° anniversario dell’introduzione di Batman nel volume 27 di Detective Comics, presenta una mostra originale di artisti di strada israeliani contemporanei dedicata all’eroe DC Comics.

Gli ospiti scaricano LinkApp sui loro telefoni per eseguire una serie di transazioni, tra cui il check in, il check out, lo sblocco delle loro camere, il controllo delle funzioni delle camere come televisione e aria condizionata e l’impostazione di colore e intensità della luce. Attraverso l’applicazione, gli ospiti possono anche effettuare chiamate gratuite in tutto Israele.

Link Hotel & Hub

La mostra, visitabile fino al 30 gennaio 2020, utilizza il talento di 15 artisti israeliani e internazionali delle scene di street art e graffiti di Tel Aviv. Tra questi c’è Edgar Rafael, un artista, designer, pittore e scultore israeliano nato in Russia che nel 2017 è stato scelto per dipingere una torre di salvataggio a Tel Aviv, diventata un hotel boutique.

Batman Artwork by Katya Shesky

Le opere originali di Batman sono esposte su tela, legno e carta e le stampe saranno disponibili per la vendita dopo la mostra. L’esposizione è stata curata dal pluripremiato fotografo e artista francese Daniel Siboni, il principale curatore d’arte dell’hotel, che ha anche assemblato l’esclusiva collezione di arte di strada della struttura lungo le sale e le 94 stanze disponibili.

Ogni piano dell’hotel Link è dedicato a uno dei 12 artisti di strada che sono stati selezionati per produrre opere d’arte originali esclusive. Siboni e l’artista franco-israeliano Eric Brakha hanno lavorato a un pezzo unico per la mostra che rappresenta Batman.

L’hotel è di proprietà della catena alberghiera israeliana Dan Hotels ed è stato costruito con un investimento di 10,6 milioni di dollari. L’applicazione funziona anche come una sorta di concierge virtuale che aiuta gli ospiti a esplorare Tel Aviv, fornendo informazioni su intrattenimento, ristoranti, shopping, vita notturna, cultura e trasporti per l’aeroporto e in tutto il Paese dalla posizione dell’hotel in King Saul Avenue, nel centro della città.

Link Hotel & Hub

L’hotel ha un Hub che funge da spazio per il coworking e un’area comune per gli ospiti con un tavolo da biliardo, giochi da tavolo e videogiochi. Cibo e bevande sono disponibili nella caffetteria Link, situata sulla strada, e nella cucina e nel bar dell’Hub.

C’è anche una palestra completamente attrezzata e spa dell’hotel, armadietti personali, lavanderia self-service e distributori automatici. Quest’anno, l’hotel ha aperto uno studio d’arte chiamato Link Street, che presenta una varietà di oggetti unici di street art creati esclusivamente per lo studio.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago