ANOTHER ITALY

Valle d’Aosta, a Saint-Barthélemy il primo Stellar Park d’Italia

A Lignan, frazione montana di Nus, nel comune valdostano di Saint-Barthélemy si trova il primo e unico Stellar Park d’Italia. La certificazione ufficiale è arrivata un mese fa dalla Fundacion Starlight dell’Instituto de Astrofisica de Canarias la quale ha stabilito che il cielo notturno sopra Saint-Barthélemy offre a occhio nudo la più spettacolare scenografia di stelle.

Questo è reso possibile dalla favorevole posizione geografica di Saint-Barthélemy, praticamente priva di quell’inquinamento luminoso che ormai ha precluso l’osservazione del cielo stellato in gran parte del pianeta e in particolare del nostro Paese.

Inoltre, grazie al Progetto Exo/Eco, proprio avSaint-Barthélemy, sono stati promossi interventi che, pur illuminando la frazione, mantengono buio il cielo di Lignan e permettono di godere di una meravigliosa visione a occhio nudo e al telescopio.

E il Planetario di Lignan è destinato a diventare meta per tutti gli appassionati di cieli stellati alla continua ricerca di postazioni ottimali per ammirarli.

L’obiettivo è attrarre sul territorio il turismo culturale, dagli appassionati di astronomia ai semplici curiosi

Paolo Calcidese, ricercatore e responsabile del Planetario

E sempre a Lignan sono stati allestiti laboratori per attività didattiche innovative a disposizione di giovani scolaresche in visita all’Osservatorio astronomico. Le visite guidate si possono prenotare direttamente dal sito dell’osservatorio.

Intanto nei mesi di ottobre e novembre,  ogni venerdì  e sabato  è in programma lo spettacolo Sulle ali di Pegaso, dedicato al cielo visibile in autunno. L’operatore illustra le costellazioni del cielo notturno, in particolare quella del cavallo alato Pegaso, tipica di questa stagione, per attraversare le immense distanze che separano le stelle l’una dall’altra e comprendere com’è fatta la nostra galassia, la Via Lattea.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago