Categories: ANOTHER ITALY

A Parma riapre il Labirinto della Masone, il più grande del mondo

Il labirinto più grande del mondo si trova in Italia ed è anche un luogo ricco d’arte e cultura. Parliamo del Labirinto della Masone, che dopo la pausa invernale riapre ai visitatori.

Nato nel 2015 a Fontanellato (in provincia di Parma), il Labirinto della Masone è stata la creazione di Franco Maria Ricci – editore, designer, collezionista d’arte, bibliofilo  mancato nel 2020 – e nasce anche da una promessa da lui fatta nel 1977 allo scrittore argentino Jorge Luis Borges, affascinato da sempre dal simbolo del labirinto sia in chiave metafisica che come metafora della condizione umana.

Il Labirinto della Masone è il cuore di un borgo reale e immaginario insieme, così come lo ha pensato e progettato il suo ideatore insieme agli architetti Pier Carlo Bontempi e Davide Dutto. È un parco culturale che si estende per otto ettari e racchiude al suo interno vegetazione, diverse costruzioni che ospitano collezioni d’arte e di libri, ma anche una caffetteria, un ristorante-bistrò e uno spazio gastronomico parmigiano, curati dallo chef Andrea Nizzi e dallo staff dei 12 Monaci, a cui si aggiungono due suite dove è possibile pernottare.

Il labirinto, ispirato all’antica forma romana dei labirinti classici, ma rielaborata introducendo qua e là bivi e vicoli ciechi, è realizzato interamente con piante di bambù - in totale quasi 300.000 – appartenenti ad una ventina di specie diverse, alte tra i 30 centimetri e i 15 metri. È stato scelto il bambù perché è una pianta sempreverde e la forza è l’elevata fotosintesi che riduce l’anidride carbonica.

Percorrendo questo dedalo verde lungo oltre tre chilometri, sarà possibile conoscere, grazie ai pannelli posti tra i viali, tutta la storia dei labirinti, a partire dal mito di Creta, passando per il Medioevo e il Rinascimento, fino ad arrivare ai giorni nostri. Un altro percorso a tappe racconta poi la storia del suo ideatore, Franco Maria Ricci: gli studi di Geologia, la passione per le grotte e i cunicoli e quell’incontro con Jorge Luis Borges a cui promise, proprio nel campo in cui oggi sorge il Labirinto, la realizzazione di questa opera. Al centro del labirinto, si erge una cappella a forma piramidale.

Il Museo della Masone ospita la collezione d’arte di Franco Maria Ricci, composta da circa quattrocento opere fra pitture, sculture e oggetti d’arte. Lungo il percorso sono visibili e consultabili molti libri tra quelli stampati da Franco Maria Ricci, inoltre nelle sale del Museo sono esposti anche alcuni dei volumi più significativi stampati da Giambattista Bodoni.

Per la primavera sono in programma una serie di eventi. Dal 9 aprile al 3 luglio 2022 il Labirinto della Masone presenta la mostra Dall’Alto. Aeropittura futurista, composta da circa 90 opere, tra cui dipinti, ma anche disegni, acquerelli, grafiche dei principali protagonisti di questa corrente.

Inoltre il 17, 18, 19 giugno 2022 il Labirinto della Masone ospita il Lost (Labyrinth Original Sound Track) Music Festival, un viaggio attraverso musica elettronica e arte nella foresta di bambù e ai piedi della piramide al centro del dedalo. Tre giorni e due notti di live, installazioni e mostre.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago