Ideato dall’Associazione Culturale Aps Territori Narrative Italian Landscape e patrocinato da Padova Convention & Visitors Bureau, il progetto riprende infatti ciò che scrisse Vasari, nato ad Arezzo nel 1511 e morto a Firenze nel 1574, su opere d’arte e monumenti d’Italia. Si tratta della creazione di un percorso in un importante luogo cittadino con la valorizzazione del suo significato storico, culturale e religioso. L’obiettivo è supportare chi ha il compito di custodire e trasmettere l’eredità dei nostri territori, fornendo un contributo all’informazione perché non può esistere una storia dell’arte utile senza coinvolgimento del pubblico per cui l’arte è stata prodotta.
Sono cinque i percorsi in fase di elaborazione a Padova. Gli obiettivi del primo saranno quelli di scoprire alcuni capolavori eseguiti per la Basilica di Sant’Antonio. Per esempio l’itinerario porterà a conoscere Donatello, attraverso le citazioni dello storiografo aretino, con la scultura equestre realizzata dall’artista e dedicata al capitano di ventura Erasmo da Narni detto il Gattamelata.
“L’idea di creare un sistema complesso di posizionamento sul mercato di un intero prodotto turistico, anzichè di un semplice sito – osserva Giorgio Mingardi, fondatore del Progetto Territori – offre opportunità di sviluppo molto più interessanti, sia a livello culturale che economico, con ricadute positive di Roi tangibili ed intangibili sul territorio”.
Con la creazione di questi percorsi visivi e cronologici nei luoghi che accolgono le opere d’arte verranno coinvolte le guide turistiche, gli alberghi ed ovviamente gli operatori turistici che potranno allestire pacchetti d’offerta arricchiti da questi itinerari.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…