A Natale regala un viaggio: sei cofanetti per le Terre Borromeo

Le luci di Natale stanno per accendersi e mai come quest’anno lo shopping natalizio si farà online, comodamente da casa. Terre Borromeo, il brand che comprende le destinazioni turistiche sul Lago Maggiore (Isola Bella, Isola Madre, Rocca di Angera, Parco Pallavicino, Parco del Mottarone), offre la possibilità di scegliere una serie di opzioni, accuratamente selezionate, sulla sua boutique virtuale.

La novità principale sono le gift card Terre Borromeo che permettono di acquistare cofanetti esperenziali regalando una visita culturale o un pacchetto turistico su misura dei gusti e delle preferenze personali dei propri cari e amici.

Il cofanetto Barocco contiene una visita guidata di Palazzo Borromeo e dei giardini dell’Isola Bella valida per due persone; la gift card Botanica è dedicata alla scoperta del voluttuoso giardino botanico dell’Isola Madre (per due persone). Il pacchetto Neve, per due adulti e due ragazzi, invita a trascorrere una giornata al Mottarone Ski Park regalando lo skipass famiglia e un pranzo tipico al ristorante Rifugio Genziana.

Terre Borromeo, GiftCard

Per scoprire tutto il fascino storico della Rocca di Angera c’è il cofanetto Medioevo, con visita guidata e aperitivo per due persone. Infine, la formula Relax è composta da un soggiorno per una notte con cena gourmet sull’Isola Bella; mentre la gift card Fauna include visita e laboratorio alla scoperta degli animali di Parco Pallavicino e lunch box, per due adulti e due ragazzi.

La boutique online di Terre Borromeo propone inoltre numerose idee di oggettistica, accessori, libri e squisitezze artigianali. Tra i volumi che raccontano l’universo storico e artistico delle Terre Borromeo, Vitaliano VI Borromeo celebra il fondatore dell’Isola Bella a cui è stata dedicata una mostra che si potrà visitare anche il prossimo anno; il libro I Castelli di Cannero. La rinascita della Vitaliana illustra invece il grandioso progetto in corso per il recupero della fortezza lacustre che aprirà al pubblico come museo nel 2022.

Pensando ai più piccini, il volume Pimpa alle Isole Borromee guida i bambini in un tour alla scoperta delle bellezze di isole, parchi e palazzi attraverso giochi e attività. E per i più golosi, ci sono i mieli artigianali del Lago Maggiore prodotti direttamente con api stanziali al Parco Pallavicino. Sono disponibili anche i mieli di castagno e millefiori. Perfetti da sgranocchiare con il tè o il caffè, i biscotti artigianali prodotti in esclusiva da una azienda storica delle Langhe, seguendo la tradizione piemontese in quattro diverse versioni: cuneesi, baci di dama, capricci e paste di meliga.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago