TRAVEL DIFFERENT

A Milano spunta il Blu Wall, murales sull’autismo all’Hotel Astoria

Street art, turismo e impegno sociale si uniscono nel nuovo murale che ha fatto il suo debutto nel ricco panorama di arte urbana a Milano. Si tratta di Blu Wall, firmato orticanoodles, campeggia sulla parete sinistra di Hotel Astoria – Sure Collection by Best Western, ed è dedicato alla consapevolezza sull’autismo, disturbo che in Italia colpisce 1 bambino ogni 7 nati.

L’opera è stata voluta dalla Famiglia Doni, proprietaria dell’albergo, e concepita insieme a L’abilità, onlus milanese che da 23 anni gestisce servizi educativi per bambini con disabilità e sviluppa progetti di inclusione e accessibilità per le persone con disabilità intellettiva.

Il murale in tutte le sfumature del colore blu, secondo le parole degli artisti milanesi orticanoodles, «è una rappresentazione metaforica della ricerca e della consapevolezza sui disturbi dello spettro autistico. Questa include l’elemento floreale, presente nella poetica di orticanoodles, che in esso ha trovato un mezzo fondamentale per tradurre visivamente metafore e concetti astratti».

«Siamo felici di offrire questa opera alla città, in una Milano che rifiorisce vogliamo offrire anche il nostro concreto contributo – dichiara Camilla Doni, portavoce della famiglia Doni – Con altrettanto entusiasmo abbiamo accolto nel 2018 la proposta di Best Western per Inclusive Hotel. Crediamo che il ruolo dell’imprenditore nuovo debba tenere conto anche della consapevolezza, accettazione ed inclusione nella vita sociale delle persone con disturbi dello spettro autistico».

«L’abilità fin dalla sua fondazione – afferma Carlo Riva, direttore dell’associazione L’abilità onlus – lavora per creare una nuova cultura della disabilità, e ringraziamo la famiglia Doni per averci voluto coinvolgere in questo progetto che è un’importante occasione per accendere i riflettori sul tema dell’autismo. Il murale è un modo per noi di accrescere la consapevolezza sull’autismo, un’azione culturale perché la comunità legga nell’opera le vite non solo del bambino ma anche degli adulti che vivono e convivono nel mondo dello spettro dell’autismo».

La famiglia Doni ha promosso e sposato Inclusive Hotel, iniziativa del gruppo alberghiero BWH (Best Western, WorldHotels) sviluppata con la consulenza specifica di L’abilità onlus che ha l’obiettivo di formare il personale degli alberghi per accogliere persone con disturbi dello spettro autistico. Struttura pilota in Italia di questo progetto è BW Madison Hotel, altro albergo della famiglia Doni in Centrale District a Milano. Media partner dell’iniziativa è LifeGate.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago