LIFESTYLE

A Milano apre YellowSquare, l’ostello di ultima generazione

Il prossimo 20 agosto aprirà lo YellowSquare di Milano, l’ostello di ultima generazione guidato dai fratelli Fabio e Marco Coppola. Tra il Teatro Parenti e i Bagni Misteriosi, nel cuore di Porta Romana (in via Lattuada 14), la nuova struttura va a inserirsi nella mappa del centralissimo quartiere milanese, e precede l’apertura a settembre di YellowSquare Firenze.

YellowSquare Milano sarà aperto sette giorni su sette, 24 ore su 24: due le palazzine, 98 i posti letto in dormitori misti e 29 le camere private, ma anche tanti spazi comuni aperti al pubblico. Nelle aree condivise, su un totale di oltre 800 metri quadrati, si trovano un bar e una grande sala eventi; un cortile privato; lo spazio coworking Smart Square; un Dance Club sotterraneo; una grande cucina per pasti condivisi e per cooking class; l’hair-saloon e una Play Area.

Rispetto, inclusione e sostenibilità sono tra i pilastri della cultura YellowSquare, sin da quando i fratelli Fabio e Marco Coppola aprirono il primo ostello a Roma nel 1999, oggi struttura gettonatissima dai giovani nella Capitale. «Dopo la difficile esperienza della pandemia, credo che l’approccio aperto e informale di YellowSquare risponda al meglio alla voglia di ritorno alla condivisione di tutti i viaggiatori», ha commentato Fabio Coppola, chief visionary officer di YellowSquare.

Gli fa eco il fratello Marco Coppola, chief navigator officer: «Ci piace l’idea di ripartire con l’apertura di Milano, una città da sempre votata alla scoperta e alla curiosità. Per questo speriamo di diventare un punto di riferimento anche per il quartiere e per i milanesi».

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago