Ideato da Alan Ket, rinomato writer, collezionista d’arte e storico, e dal suo partner in affari Allison Freidin, noto avvocato di Miami, si tratta del primo museo di arte contemporanea interamente dedicato alla storia internazionale del movimento dei graffiti, con la mission di esporre, educare e celebrare le migliaia di artisti di graffiti che hanno trasformato le pareti degli spazi pubblici in vivaci capolavori.
Al momento presenta una mostra permanente, due gallerie d’arte e un’installazione immersiva site-specific, ma già si propone come hub culturale di spicco nel cuore del quartiere del colore e della creatività, trasformato dagli artisti nella più grande galleria all’aperto del mondo.
La collezione permanente comprende dipinti, sculture mixed media e installazioni interattive di alcuni dei primi graffiti writer di New York, come Rammellzee, Riff170, Phase2, Tracy168, Blade, Noc167, leggende degli anni ’80 come Sonic, Dondi White, Zephyr, Mare139, Lady Pink, Doze Green, Delta2, oltre naturalmente ad artisti di Miami come Abstrk, Crome, Raven, Verse, Rasterms, Jona Cerwinske.
La visita si svolge come un viaggio nel tempo che porta a conoscere l’evoluzione del movimento mondiale dell’arte dei graffiti, dalle rare opere degli anni ’70 che ne spiegano gli umili inizi, all’evoluzione in forma d’arte attraverso i decenni con la diffusione nelle città di tutto il mondo e la contaminazione nel design, nella moda e nella pubblicità.
Se l’esposizione principale è al coperto, il Museo ingloba anche undici murales esterni sulle pareti lungo la NW 25th Street, NW 3rd Avenue e NW 26th Street su cui presenta il lavoro degli artisti di punta del momento.
E per chi volesse portarsi a casa un ricordo di questo mondo colorato, non manca uno shop con articoli in edizione limitata e oggetti esclusivi dei più talentuosi writer del mondo.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…