GREEN+

A Merano come Sissi: tra i tulipani di Castel Trauttmansdorff

Sentirsi come l’indimenticabile Sissi, passeggiando in un tripudio di fiori e profumi, è possibile a Merano. Qui infatti si trovano i grandi Giardini di Castel Trauttmansdorff, che furono amati e frequentati anche dall’imperatrice, e che ora riaprono le proprie porte.

Inizia infatti l’1 aprile la stagione 2022 del grande parco pronto ad accogliere i primi visitatori. E tra le prime fioriture a salutare la primavera ci sono i tulipani. Ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, infatti, iniziano la loro fioritura con il mese di marzo e fino a maggio sfoggiano uno spettacolo affascinante, che arricchirà i giardini con distese di colori intensi, variopinte, con screziature e di diverse specie. Una buona occasione per programmare una gita di primavera in Alto Adige.

Suddivisi in quattro aree tematiche, i Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano presentano, su una superficie di 12 ettari, più di 80 paesaggi botanici con piante da tutto il mondo. La loro posizione panoramica si apre a forma di anfiteatro naturale, si estendono su un dislivello di oltre 100 metri, aprendo a ogni passo nuovi prospettive panoramiche sulle montagne circostanti e sulla città di Merano.

Nel cuore dei Giardini si può visitare Castel Trauttmansdorff dove un tempo l’amata imperatrice Elisabetta, appunto la celebre Sissi, trascorreva la stagione invernale. Oggi questo stesso castello è sede del Touriseum, il Museo provinciale altoatesino del Turismo che racconta 200 anni di storia del turismo alpino.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

10 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

10 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

11 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

12 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

1 giorno ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

1 giorno ago