Categories: ANOTHER ITALY

A Livigno il decalogo delle attività outdoor

Lo chiamano il piccolo Tibet italiano: stiamo parlando di Livigno, stazione sciistica da sempre tra le preferite dagli appassionati di discese sulle sue innumerevoli piste, che in questo periodo d’emergenza si rilancia con tante attività outdoor, in alternativa allo sci.

Al punto che è stato stilato un vero e proprio decalogo delle migliori esperienze sulla neve (senza bisogno di prendere gli impianti) da vivere non appena sarà possibile pianificare una vacanza bianca decisamente alternativa.

Si parte con il parapendio, ovvero il sorvolo delle Alpi insieme ad esperti piloti di Feel the Sky paragliding, presso Carosello 3000. Ci sono poi le passeggiate con le ciaspole  sulla neve fresca grazie a  sette percorsi dedicati con apposita segnaletica e consultabili online.

È inoltre possibile prenotare escursioni con le guide alpine e ancora fare pratica percorrendo la Winter Trail, un percorso in neve battuta che dal cuore di Livigno si snoda per tutta la vallata. C’è anche lo sci alpinismo, una pratica individuale da svolgere in autonomia e sicurezza, con l’accompagnamento di una guida alpina.

Altra attività emozionante può essere il Fat Bike: percorrere piste ciclopedonali  battute, per raggiungere baite e ristoranti tra boschi innevati, prenotando un tour guidato insieme alle Guide Mtb qualificate. C’è poi il Biathlon da praticare lungo i 30 km di piste di Livigno, con lezioni private per vivere l’esperienza di sci di fondo combinato con i tiri al poligono.

All’Ice Arena va in scena il pattinaggio sul ghiaccio e le sfide di curling, mentre per visitatori più temerari c’è anche l’arrampicata sul ghiaccio: Livigno, infatti, offre un gran numero di cascate di ghiaccio da scalare insieme all’aiuto delle guide alpine.

Per le famiglie e per giovani coppie, poi, la località offre l’opportunità di escursioni in slitta trainata da cavalli. Mentre per i giovani c’è l’esperienza delle motoslitte e degli ice kart per attraversare percorsi dedicati sulla neve. E infine, il clou dell’ebrezza è il Ghiacciodromo di Livigno dove ci si può cimentare nella guida sportive sul ghiaccio e sulla neve grazie ai corsi di guida sicura anche per i meno esperti.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago