Il Tahc comprende un museo commemorativo in onore del musicista, educatore e collezionista saudita Tariq Abdulhakim, oltre a unità di ricerca e archivio specializzate per la valorizzazione del patrimonio saudita. Il museo, situato ad Al Balad, il quartiere storico di Gedda dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2014, espone rari manufatti e oggetti personali e conserva anche materiale visivo e audio di Abdulhakim mentre esegue le sue composizioni e interviste con personalità di spicco del mondo della cultura che lo hanno conosciuto e hanno fatto parte della sua carriera.
Rendendo omaggio ad Abdulhakim, il museo intende anche portare avanti la sua eredità e onorare la sua passione per la musica e l’educazione musicale in Arabia Saudita organizzando eventi pubblici, spettacoli dal vivo, festival, mostre e corsi di musica innovativi per tutte le età.
Conosciuto come il “Generale della Musica Saudita”, Tariq Abdulhakim (1920 – 2012) è stato uno dei precursori della
musica saudita e una figura di spicco nell’ambito della loro conservazione e promozione. Abdulhakim ha
creato bande musicali militari, le prime orchestre, i primi cori e i primi istituti per l’educazione musicale nel Paese. Nel 1981 inoltre gli è stato conferito l’International Music Award dell’Unesco, diventando così il primo arabo a ricevere questa onorificenza.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…