HI TECH

A Courmayeur nasce la Biblioteca Digitale delle Montagne

Courmayeur inaugura la Biblioteca Digitale delle Montagne: un archivio “online” aperto a tutti per scoprire un patrimonio di testi, immagini e audio dedicati alla montagna, digitalizzati con un sistema che consentirà di effettuare ricerche trasversali.

La nuova Biblioteca Digitale delle Montagne sarà a disposizione di tutti, in particolare studenti e ricercatori. La piattaforma on-line è sviluppata da Fondazione Courmayeur e fa parte del progetto Courmayeur Climate Hub, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU nell’ambito del Pnrr: un percorso di sviluppo partecipato che accompagnerà la località fino al 2026.

La Biblioteca Digitale, ospitata su una piattaforma liberamente accessibile, è destinata ad accogliere un patrimonio di testi, audio e video consultabili online, da casa, dall’ufficio e dallo smartphone. Sarà un unico output, ovvero una fonte disponibile a tutti che sfrutta un sistema tecnologicamente avanzato che consente ricerche trasversali, su più tematiche e più volumi.

Courmayeur Climate Hub è un vero e proprio network e laboratorio sociale di sostenibilità, che parte dalla riqualificazione dell’ex Hotel Ange e dei suoi affreschi ottocenteschi e si arricchisce di attività con focus inerenti alla sostenibilità, alla rivitalizzazione del borgo in ambito social e culturale, alla digitalizzazione dei servizi turistici e ad eventi legati all’adattamento ai cambiamenti climatici e a percorsi di stakeholder engagement.

Nella sede della Fondazione Courmayeur, presso l’ex Hotel Ange, nell’headquarter di Courmayeur Climate Hub, la biblioteca già oggi ospita 3100 volumi, schedati e catalogati nel corso degli anni, sui temi legati al contesto alpino, nelle sue diverse declinazioni.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

13 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

13 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

1 giorno ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago