HI TECH

A Courmayeur nasce la Biblioteca Digitale delle Montagne

Courmayeur inaugura la Biblioteca Digitale delle Montagne: un archivio “online” aperto a tutti per scoprire un patrimonio di testi, immagini e audio dedicati alla montagna, digitalizzati con un sistema che consentirà di effettuare ricerche trasversali.

La nuova Biblioteca Digitale delle Montagne sarà a disposizione di tutti, in particolare studenti e ricercatori. La piattaforma on-line è sviluppata da Fondazione Courmayeur e fa parte del progetto Courmayeur Climate Hub, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU nell’ambito del Pnrr: un percorso di sviluppo partecipato che accompagnerà la località fino al 2026.

La Biblioteca Digitale, ospitata su una piattaforma liberamente accessibile, è destinata ad accogliere un patrimonio di testi, audio e video consultabili online, da casa, dall’ufficio e dallo smartphone. Sarà un unico output, ovvero una fonte disponibile a tutti che sfrutta un sistema tecnologicamente avanzato che consente ricerche trasversali, su più tematiche e più volumi.

Courmayeur Climate Hub è un vero e proprio network e laboratorio sociale di sostenibilità, che parte dalla riqualificazione dell’ex Hotel Ange e dei suoi affreschi ottocenteschi e si arricchisce di attività con focus inerenti alla sostenibilità, alla rivitalizzazione del borgo in ambito social e culturale, alla digitalizzazione dei servizi turistici e ad eventi legati all’adattamento ai cambiamenti climatici e a percorsi di stakeholder engagement.

Nella sede della Fondazione Courmayeur, presso l’ex Hotel Ange, nell’headquarter di Courmayeur Climate Hub, la biblioteca già oggi ospita 3100 volumi, schedati e catalogati nel corso degli anni, sui temi legati al contesto alpino, nelle sue diverse declinazioni.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago