TRAVEL DIFFERENT

A Betlemme l’albergo con la peggiore vista in assoluto

Ecco il Walled Off Hotel di Betlemme: l’albergo con la peggiore vista al mondo. Letteralmente si traduce “albergo fuori dal muro” ed è stato voluto nel 2017 dall’artista contemporaneo Bansky come una forte provocazione contro il gigantesco muro che divide Gerusalemme da Betlemme.

Doveva essere una struttura temporanea in risposta ad una circolare ministeriale israeliana che suggeriva ai turisti di non soggiornare a Betlemme ed è invece diventata una location cult per chi vuole visitare questi territori.

Walled Off Hotel, Betlemme

Dal 2017 ad oggi, l’albergo ha ospitato oltre 140mila viaggiatori ed è insolita anche la sua offerta: si va da un semplice letto-dormitorio con tariffa low cost da 60 euro alla suite da 900 euro affacciata sul muro. Gli arredi e corredi di camere e ambienti comuni sono stati in gran parte realizzati dallo stesso Bansky e altri nomi famosi dell’arte di nuova generazione come Dominique Petrine Sami Musa.

Walled Off Hotel, Betlemme

L’hotel dispone inoltre di un gift shop, una libreria, un museo ed un piano-bar dove spesso si tengono insolite perfomance musicali e si svolgono eventi d’arte. Punto di riferimento dei viaggiatori di nuova generazione, il Walled Off Hotel è certamente una esperienza da provare, non fosse altro per condividere quel messaggio di pace che la struttura ha inteso lanciare al mondo, affacciandosi sull’orrore di un muro che divide Israele dalla Palestina.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

19 ore ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

19 ore ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

21 ore ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago

Apre a Mantova il museo di arte contemporanea Sonnabend Collection

Mantova si arricchisce di un nuovo luogo della cultura: sta per debuttare il museo di…

4 giorni ago